Dormire bene aiuta a vivere meglio. Già. E' innegabile ed è questo il messaggio lanciato in occasione della giornata mondiale del sonno, promossa dalla World Association of Sleep Medicine (Wasm), che ha preparato subito un decalogo per un sonno "perfetto". Vediamolo allora per capire e carpire quel trucchetto che ci permetta di poter riposare bene.
Il primo punto riguarda un divieto molto impegnativo per noi italiani abituati a consumare la nostra tazzina di caffè a tutte le ore. Consigliano di non berlo almeno sette ore prima di andare a dormire. E insieme al caffè occorre eliminare anche il fumo e l'alcool.
Al secondo punto troviamo un altro divieto...quello di fare attività fisica la sera. Molto meglio quei quindici minuti di movimento farli la mattina presto. Il consiglio è di non fare ginnastica almeno cinque ore prima di andare a letto.
Non mangiare cibi pesanti e speziati la sera a cena. Quante volte diciamo...non ho dormito perchè mi è rimasto sullo stomaco la cipolla...o l'aglio o quella spezia molto forte?
Tenere conto del letto. La biancheria deve essere leggera e confortevole, preferendo quindi fibre naturali.
Seguire sempre gli stessi ritmi e le stesse regole e coricarsi e svegliarsi sempre alla stessa ora.
Non guardare la televisione a letto... anche se molti amano sdraiarsi nel lettone e vedersi i programmi serali....partite comprese!
Usare la camera da letto solo per dormire. Pare che il cervello associ le sensazioni agli oggetti. Il letto deve essere associato solo all'azione del dormire.
Spegnere tutte le luci. Anche quelle piccole del computer e del televisore....disturbano la concentrazione.
E poi amanti della pennichella, brutte notizie...sempre però se avete problemi. Evitate che il riposino quotidiano sia più di tre quarti d'ora.
Per ultimo il consiglio più difficile....evitare lo stress. Già...ma come si fa ad evitare lo stress? Il consiglio è fare gli esercizi di rilassamento. Ma questa è una tecnica che ognuno di noi deve saper sviluppare....semprechè la quotidianità e i problemi non risolti e non dipendenti dalla nostra volontà ce lo permettano....
A questo punto non mi resta che augurarvi....una buona notte!

Ciao Mariassunta ben tornata!
RispondiEliminaIo dormo e anche profondamente.....unico neo; io non devo sentire nessun suono e mio marito russa, ma abbiamo risolto con una serie di soluzioni "ad incastro"
Grazie Francesca!
EliminaBentornata cara Mariassunta!!!
RispondiElimina...non è il mio caso...io la notte dormo come un ghiro!!!
ciao a presto
Lieta
Ciao...ghiro!
Eliminaa parte piccoli periodi, io dormo tanto e bene!
RispondiEliminaperò voglio silenzio e buio......ma se sono già nel mondo dei sogni, non mi sveglia nemmeno una bomba!
Beata! Ciao Nadia!
Eliminasono le due e un quarto e non dormo ancora
RispondiEliminaho seguito tutti i consigli
ma ancora son qui e credo che ci resterò per un pezzo
non so sesei sveglia anche te
in ogni caso buonanotte
Ahahaha! Buonanotte pure a te!
Eliminacarino quello che dici Valeria.....
RispondiElimina