Gli alberi dell'orto: prugno e albicocco, quest'anno ci hanno regalato tanta frutta.
Prima di perderle queste preziose prugne...le abbiamo raccolte tutte, insieme ai primi pomodori, all'insalata e agli ultimi borlotti.
Io la marmellata la faccio al solito modo, non uso pectina, e quindi si tratta di organizzarsi e fare un lavoraccio.
Meno male che l'anno scorso abbiamo comprato una pentolona di acciaio inox grande...che ci serve per fare altre cose ( birra e formaggi), ma è perfetta anche per cuocere la marmellata al posto della caldaia grande di alluminio.
Al lavoro...al lavoro....gira...gira...gira, versa e capovolgi....
ecco i barattoli riempiti di questo nettare meraviglioso e assolutamente biologico, che all'inizio ho provato a confezionare in questo modo.
Questi centrini deliziosi che ho tirato fuori da un cassetto, mi hanno fatto ricordare una carissima amica e collega polacca, dal nome impronunciabile, che aveva scelto di farsi chiamare con il più comune dei nostri: Maria. Anni fa, prima che lei si trasferisse sul Lago Maggiore, ha venduto a me e ad altre colleghe, molti prodotti artigianali della sua terra, tappeti fatti a mano ( bellissimi e di una marca famosa), collane di ambra e tanti lavori in legno.
Recentemente ho saputo che Maria ci ha lasciato da poco e questi centrini, che non ricordavo più perchè finiti in fondo a un cassetto, li ho tirati fuori davvero con grande commozione.
Poi sul blog di Simonetta, ho visto le etichette shabby per i barattoli di marmellata ....me ne sono innamorata e ho ricominciato tutto daccapo.
Fortuna che i barattoli erano ancora lì in cucina, in attesa di essere portati giù in taverna...
Copia, taglia e incolla...e con qualche centrino che alla fine è andato storto,
ecco il risultato finale!
Ciao Mariassunta.
RispondiEliminaAdoro le marmellate fatte in casa.
Così, oltre al contenuto...si faticherà ad aprile per bellezza!
...è passarne una all'ala?
Scherzo! ;) Ti mando un msg prv. su FB
Buona settimana. GRAZIE! ;) NI
Ni cerca di passare che te le prendi......Ciao
EliminaChe bella provvista per l'inverno...
RispondiEliminaaspetto che maturi l'uva per fare a mamrmellata
Un bacio
mari
Anche con l'uva è molto buona! Ciao
Eliminaé uno spettacolo meraviglioso..tanta abbondanza e dolcezza...
RispondiEliminaun bacio
Grazie Cinzia!
EliminaSei una straordinaria produttrice di marmellate!!!!
RispondiEliminaUn caro abbraccio...
Silvia
Bè Silvia con la frutta mia sto bene attenta a non farla sprecare! Ciao
EliminaBuone e...belle! Produco anch'io marmellate. Soprattutto di amarene, albicocche e arance.
RispondiEliminaSandra considero la marmellata di amarene la migliore in assoluto. Ciao
EliminaDico che sei una produttrice di bontà!!! e se riesci ad andare a ikea...mi raccomando...porta con te tante borse!!!
RispondiEliminabaci lieta
chissà quando ci riuscirò! Ciao
EliminaIl barattolo con il centrino storto è mio e non ti devi neanche preoccupare di raddrizzarlo, lo faccio io. Corro a prenderlo!!!!
RispondiEliminaAnna
si...si!
Eliminabravissima Mariassunta... che produzione!!!! i centrini stanno a meravigli, marmellate ancora più Shabby Chic!!!!
RispondiEliminaun abbraccio
simonetta
Sì è vero i centrini impreziosiscono questi barattoli...ma le tue etichette sono davvero belle! Ciao
EliminaStupendi! Amo la marmellata fatta in casa, e mi piacerebbe riuscire ad andare a raccogliere un po' di frutta bio, conme ho sempre fatto le scorse estati... Ok, per questa volta passo...
RispondiEliminaBuona giornata!
Silvia
Buona giornata pure a te Silvia...speriamo tu riesca....Ciao
RispondiEliminaciao, mia cara, se passi nella mia taverna, domani troverai il grosso pentolone in inox che, forse è come il tuo, ma dentro ci trovi passata di pomodoro...la marmellata l'ho fatta di susine ma quelle viola, che noi chiamiamo "brigne"...
RispondiEliminaieri nel orto ho scoperto che mi stà maturando anche un melone...il melone è stato un esperimento...ma c'è!!ehehe!!
veramente per me quest'anno tutto l'orto è un esperimento, ma zucchine, insalata, pomodori, sedano, cipolle, basilico, melanzane...le ho già raccolte!
peccato l'erbaccia che tutti i momenti va tolta!
buon lavoro tra marmellate e conserve, capisco il lavorone che devi fare, ma poi sai che bontà quest'inverno e che soddisfazione!
baci Valeria dal blog un truciolo
Valeria sì davvero l'orto è una bella fatica, ma come dici tu....quando raccogli, la soddisfazione è grande! Ciao
RispondiEliminaQuanti bei barattoli... c'è n'è per tutti!!!..
RispondiEliminaElisa